Infezioni recidivanti delle vie urinarie: i batteri persistenti hanno un trucco
L’intestino umano è un habitat microbiologico molto ricco di biodiversità e spesso, squilibri nella crescita microbica uniti a pratiche igieniche
Leggi il seguitoL’intestino umano è un habitat microbiologico molto ricco di biodiversità e spesso, squilibri nella crescita microbica uniti a pratiche igieniche
Leggi il seguitoFunghi. Buffi e gentili ombrellini nell’immaginario infantile. Macchine biochimiche inesorabili, contorte e misteriose, nella realtà microbiologica. La drammatica quanto secretata
Leggi il seguitoTutto ciò che nasce si espone inevitabilmente ad un lento processo di deperimento. Legge comune. Ma la sovra-alimentazione nel periodo
Leggi il seguitoIl linguaggio animale va ben oltre il miagolio e l’abbaiare. E’ composto da invisibili ed impercettibili scambi d’informazione che connettono
Leggi il seguitoGli ormoni sono i veri padroni delle nostre emozioni, dei nostri comportamenti, delle nostre capacità psico-fisiche. Tra questi, gli estrogeni,
Leggi il seguitoIl recentissimo caso inglese di Cancro Vescicale Non Muscolo-Invasivo, annientato dalla somministrazione di Coxsackievirus, agente infettivo del comune raffreddore, ha
Leggi il seguitoIl pianto per il neonato rappresenta la prima ed – inizialmente – unica forma di espressione verbale. Una delle prerogative
Leggi il seguitoI ricercatori della Linkoping University, guidati da Ann-Sofie Sundman Department of Physics, Chemistry and Biology (IFM), hanno valutato quanto i
Leggi il seguitoLa grande varietà di risposte ai farmaci in differenti soggetti può risultare pericolosa, se si esprime in effetti collaterali. Crescono
Leggi il seguitoQualcuno ha già cominciato. Qualcun’altro non ha mai smesso. Altri sono a digiuno di sole dalla scorsa abbronzatura. Per tutti,
Leggi il seguito